Apple QuickTake 100
Una delle mie prime fotocamere per il mercato consumer.

Siamo nel 1994 e la Apple fa uscire una macchina fotografica digitale dal design inusuale ed originale.
La Apple QuikTake 100 fa parte del progetto "Venus", che aveva lo scopo di realizzare una macchina fotografica digitale per il mercato consumer con il brand della mela. Le caratteristiche, a leggerle oggi, fanno rabbrividire... ma così è la storia. Una risoluzione di 0.3 Megapixel, una memoria interna da 1 MB (sì un megabyte!), un cavo seriale per collegarla al Mac e scaricare le foto.
Non aggiungo altro e vi lascio alle foto di questa primitiva fotocamera che, forse, più che ad una fotocamera assomigliava ad un binocolo. Vi garantisco però che a quei tempi, possederla e scattare delle foto era qualcosa di unico e magico!

Caratteristiche principali
- CCD da 8 Megapixel e lenti LEICA DC con zoom ottico 12x DMC-FZ30
- Lo stabilizzatore ottico d'immagine MEGA O.I.S. e il processore di immagine ad alta qualità ed elevata velocità LSI Venus Engine II
- Anelli per messa a fuoco e zoom manuali
- Display LCD e EVF: alta risoluzione free style
- Auto Focus più veloce, con opzioni avanzate
- Operatività rapida e intelligente
- Superiore qualità delle immagini in movimento
- Funzione di Rilevazione Automatica dell'Angolazione (Auto Angle Detection)
Per meglio immedesimarsi e capire questa ormai obsolote tecnologia e fotocamera vi riporto qui sotto alcune delle principali illustrazione che ho trovato nel manuale della fotocamera Apple QuickTake 100.



