Fotocamera digitale compatta avanzata

Fujifilm X 30

Fujifilm X30

La Fujifilm X30 è una piccola fotocamera dalle prestazioni avanzate e dallo stile vintage che ben si presta ad essere portata in borsa o appesa al collo nelle uscite del weekend o per occasioni mondane.

L'aggettivo "avanzata" sta ad indicare la possibilità di avere dei settaggi come quelli di una reflex DSRL. È  infatti possibile stabilire la modalità di utilizzo manuale (M), a fuoco singolo (AF-S) o continuo (AF-C). Possiamo così utilizzarla in modo automatico (SR+ oppure Auto), in modo completamente manuale o a priorità di diaframmi, di tempi, etc.

Nella parte superiore della fotocamera le due ghiere delle modalità di scatto e quella dell'esposizione, oltre al pulsante di scatto e a quello per la registrazione dei video.

Fujifilm X30

Il tutto in un corpo leggero e snello che, come ho detto più sopra, si presta ad essere sempre portata con noi senza troppo appesantirci. Naturalmente questa è una caratteristica più importante per il fotoamatore che per il professionista. Una fotocamera DSRL è un'altra cosa, ma questo non toglie nulla alla piccola Fujifilm, che saprà ricompensarci con belle foto, anche in situazioni difficili e di scarsa luce - come vedrete più sotto nella serie di foto che mi metto a corredo, scattate con la Fujifilm X30 nelle mie peregrinazioni ed eventi vari.

Come dicevo in un altro articolo relativo alla serie delle "decine" della Fujifilm, le differenze rispetto alle vecchie fotocamere sono a volte minime, ma si notano. In particoare nella X30 abbiamo:

  • La possibilità della messa a fuoco manuale grazie ad una nuova ghiera sull'obiettivo
  • La simulazione di pellicola Classic Chrome
  • Il Wi-Fi integrato
  • Il mirino elettronico
  • Il display con una maggiore risoluzione e articolato
Fujifilm X30

Queste caratteristiche ci faranno scegliere la fotocamera che meglio si presta alle nostre esigenze, anche se la scelta sarà comunque difficile. Facciamo l'esempio della Fujifilm X70, che possiede un sensore APS-C... ma non dispone del mirino. Per chi ama inquadrare dal mirino la scelta è difficile: rinuncio al mirino ma ottendo un sensore APS-C, oppure rinuncio al sensore APS-C ma mi tengo il mirino? Nella Fujifilm X70 manca anche uno zoom, che nei modelli X-00 è presente - anche se raggiunge solo un 4x - e si dimostra molto utile in determinate circostanze. Lascio a voi la scelta - inclusa la spasmodica ricerca di consigli e opinioni in forum e blog vari.

Fujifilm X30

Caratteristiche principali della Fujifilm X30

  • Sensore: 2/3" X-Trans CMOS II
  • 16 megapixels
  • 49 area AF
  • Obiettivo: 7.1-28.4mm f/2.0-2.8 (28-112mm equiv.)
  • Display: 3.0", 640 x 480 pixels, articolato
  • Mirino elettronico: copertura 100%, 0.65x
  • Peso: 423 grammi, dimensioni 119 x 72 x 60 mm
  • Modalità video: 1920x1080p @ 60 FPS
  • Tempo di scatto: 30" - 1/4000

Fujifilm X30: prove sul campo

Alcune foto realizzate con la Fujifilm X30

La Fujifilm X30 è una piccola fotocamera dalle prestazioni avanzate e dallo stile vintage che ben si presta ad essere portata in borsa o appesa al collo nelle uscite del weekend o per occasioni mondane.

Il sensore della Fujifilm X30 è un CMOS II EXR da 2/3" che permette di fare foto soddisfacenti anche se con scarsa luce e a mano libera. Nel software è presenta un filtro di riduzione del rumore che può essere settato secondo il vostro gusto. Nella foto sotto una tavola apparecchiata all'interno di in un ristorante, in una giornata piovosa...

Fujifilm X30

La foto è stata scattata in modalità SR+, cioè la macchinetta fa tutto da sola, pensa all'esposizione e al tempo di scatto. La simulazione della pellicola è Classic Chrome. Diaframma a F/2, tempo di scatto 1/30", ISO 320. Scattata a mano libera. E come foto d'insieme, se volete pubblicarla su internet è più che accettabile. Abbiamo delle distorsioni (nella parete in fondo) che possono essere sistemate in post produzione.

Quando invece andiamo a vedere nel dettaglio, con un crop al 100%, ecco che vediamo come i pixel siano ben impastati - vedi la foto sotto, particolare della sedia a destra.

Fujifilm X30

Vediamo adesso una foto scattata sempre in ambienti chiusi (un centro commerciale) con sensibilità ISO settata a 100. Foto a mano libera ma con macchina fotografica appoggiata ad un tavolo. Per questa foto ho settato il bianco e nero (monocromatico).

Fujifilm X30

Nel relativo crop al 100%, qui sotto, vedete come il software non sia intervenuto nel migliorare l'eventuale disturbo.

Fujifilm X30

Vediamo qui sotto il dettaglio (crop al 100%) del modellino in legno della nave Victory, con scatto a 100 ISO e F/2.8.

Fujifilm X30

E qui sotto invece l'immagine totale del modellino di nave.

Fujifilm X30

Simulazione film

Buone le performance con i vari tipi di simulazione film. Sempre a mano libera si possono scattare foto del genere street senza essere notati grazie alle modeste dimensioni della compatta. I vari Velvia, Astia, Classic Chrome, Sepia, Bianco e Nero in diverse varianti sono uno stimolo per divertirsi e interpretare la realtà attraverso l'obiettivo Fujinon.

Fujifilm X30
Fujifilm X30

Una menzione particolare va fatta alla possibilità di registrare delle impostazioni personalizzate che possono essere facilmente richiamate con i tasti funzione. Nelle foto sotto alcune foto dove ho impostato nitidezza e ombre a +2. Vedete anche il relativo crop al 100%. Mano libera a ISO 100 e F/5.6.

Fujifilm X30
Fujifilm X30

Ancora più divertente utilizzare i vari filtri e le opzioni avanzate: dai colori pop all'effetto miniatura, all'effetto toy. Nella foto sotto l'effetto miniatura.

Fujifilm X30

Tempi di posa

La Fujifilm X30 permette un settaggio automatico e uno manuale. Si possono utilizzare priorità di diaframmi o di tempi, con una grande possibilità creativa. È così possibile - ad esempio - stabilire dei tempi di posa lunghi, una simulazione di film monocromatica, come nella foto seguente

Fujifilm X30 con tempi di posa lunghi

Conclusione [non conclusa]

La Fujifilm X30 ha i suoi limiti ma tanti pregi. È una bellissima compatta con la quale il divertimento è assicurato ma anche la possibilità di provare a fotografare in manuale. Ottima e poco ingombrante compagna di viaggi regala delle piacevolissime fotografie. Questa conclusione, come leggete nel titolo del paragrafo, non è conclusa, perché ancora non ho concluso le prove con questa compatta digitale evoluta, e spero di potervi mostrare altre foto e comparazioni.