Articoli
Pentax 17
La nuova fotocamera... a pellicola!
ottobre 2024
La PENTAX 17 è stata sviluppata sulla base del PENTAX Film Camera Project, un progetto annunciato per la prima volta nel dicembre del 2022, in cui RICOH IMAGING ha rivelato di voler sviluppare e commercializzare una nuova fotocamera a pellicola a marchio PENTAX.
La popolarità delle fotocamere a pellicola è cresciuta rapidamente negli ultimi anni - soprattutto tra i giovani fotografi che hanno sperimentato questo tipo di macchina per la prima volta - per via dell' immagine distintiva e un po' nostalgica che è molto diversa da quella delle fotocamere digitali.
Il fascino di usare la Pentax 17, una nuova fotocamera a pellicola, risiede nel suo mix di nostalgia e modernità, che attrae sia i fotografi veterani sia i nuovi appassionati.
L'esperienza analogica
La fotografia a pellicola offre una connessione fisica e tangibile che molte fotocamere digitali non possono replicare. Ogni scatto conta di più, costringendo il fotografo a riflettere attentamente prima di premere il pulsante. Questo processo più ponderato è spesso descritto come una forma di meditazione, un contrasto netto con la frenesia della fotografia digitale.
L'estetica della pellicola
Le fotocamere a pellicola hanno un’estetica unica e inimitabile, caratterizzata da una gamma dinamica più morbida, tonalità calde e grana naturale. La Pentax 17, grazie alle sue lenti di alta qualità, può amplificare queste caratteristiche, offrendo immagini dal fascino vintage ma con precisione tecnica moderna.
La PENTAX 17 permette ai fotografi di godere appieno del mondo delle fotocamere a pellicola, l'origine della fotografia. È un modello ideale non solo per gli appassionati di fotocamere a pellicola che si divertono da anni, ma anche per i giovani fotografi che sono entusiasti di provare per la prima volta la fotografia a pellicola.
La sfida creativa
Fotografare con la pellicola richiede una maggiore attenzione all'esposizione, alla messa a fuoco e alla composizione, poiché non c'è il lusso di rivedere immediatamente il risultato sul display. Per molti, questa limitazione è anche una sfida creativa stimolante, un’opportunità per migliorare le proprie abilità fotografiche.
La PENTAX 17 è dotata del formato half-size, in cui due immagini da 17 mm x 24 mm vengono catturate in un unico fotogramma in formato 35 mm (36 mm x 24 mm). Impiega anche un meccanismo di avanzamento orizzontale della pellicola. Quando è posizionata in modo normale, cattura immagini in formato verticale, identiche a quelle già note degli smartphone, oggi comunemente utilizzati per scattare foto.
Per chi ha iniziato a fotografare con pellicola, la Pentax 17 rappresenta un ritorno alle radici della fotografia. Anche per i nuovi fotografi digitali, è un’opportunità per esplorare un modo di fotografare più lento e riflessivo.
Obiettivo a focale fissa di nuova concezione
La PENTAX 17 è dotata di un obiettivo a focale fissa 25mm F3,5 di nuova concezione (equi-valente a un obiettivo 37mm nel formato 35mm). Basato sull'ottica incorporata nell'acclamata PENTAX Espio Mini (commercializzata nel 1994), è stato riprogettato per adattarsi perfetta-mente al formato half-size. È inoltre trattata con il rivestimento HD (High Definition) un apprezzato rivestimento multistrato per ottimizzare la luminosità e la nitidezza delle immagini in mezzo formato. Prendendo come riferimento l'obiettivo utilizzato nella RICOH Auto Half (un modello di mezzo formato molto venduto, commercializzato per la prima volta nel 1962), l'angolo di campo e la lunghezza focale sono stati scelti per rendere semplice e impeccabile lo scatto di fotografie quotidiane.
Sette modalità di scatto
La PENTAX 17 regola automaticamente le impostazioni di esposizione in base ai dati di illuminazione rilevati dal suo sensore di misurazione. Oltre al modo Full Auto, in cui tutte le impostazioni di esposizione sono selezionate dalla fotocamera, offre altri sei modi di ripresa, tra cui: Sincronizzazione a bassa velocità, molto utile nella fotografia crepuscolare, e Bulb, utile per fotografare paesaggi notturni e fuochi d'artificio. La PENTAX 17 dispone anche di una ghiera indipendente per la compensazione dell'esposizione, che consente all'utente di modificare rapidamente il livello di esposizione per adattarsi a diversi tipi di soggetti o per esprimere le proprie intenzioni creative.
La Pentax 17 è stata introdotta sul mercato italiano a partire da metà giugno 2024 ad un prezzo suggerito al pubblico di 549,99 €.