Robert Doisneau


Robert Doisneau è stato un celebre fotografo francese, nato il 14 aprile 1912 a Gentilly e morto il 1º aprile 1994 a Montrouge. È considerato uno dei più importanti fotografi del XX secolo, noto per il suo lavoro nel campo della fotografia di strada e del fotogiornalismo.

Doisneau iniziò a fotografare all'età di 16 anni e presto divenne apprendista presso un'azienda farmaceutica, dove lavorò nella camera oscura. Nel 1931, dopo aver frequentato alcune lezioni serali di fotografia, iniziò a lavorare come fotografo freelance. Nel corso degli anni, sviluppò uno stile caratterizzato dalla sua sensibilità umana e dalla capacità di catturare momenti spontanei e sinceri.

Nel 1934, iniziò a lavorare per l'agenzia fotografica Rapho, dove ebbe l'opportunità di incontrare e collaborare con altri importanti fotografi dell'epoca, come Henri Cartier-Bresson e Brassai.

Una delle immagini più iconiche di Doisneau è "Il bacio dell'Hotel de Ville" (Le Baiser de l'Hôtel de Ville), scattata nel 1950. Questa fotografia ritrae una coppia di giovani innamorati che si bacia in una strada di Parigi. È diventata un simbolo dell'amore romantico e dell'atmosfera bohémien della città.

Doisneau documentò la vita quotidiana a Parigi, catturando scene di strada, ritratti di personaggi famosi e non, e momenti di vita comune. Le sue fotografie riflettono un profondo senso di umanità e spesso presentano un tocco di umorismo. Era solito lavorare con una macchina fotografica compatta e discreta, il che gli permetteva di avvicinarsi agli individui senza disturbare l'autenticità delle situazioni.

Doisneau è diventato noto per la sua abilità nel catturare momenti fugaci e spontanei della vita quotidiana. Le sue immagini spesso ritraggono scene di strada, persone comuni, bambini, amanti e lavoratori. Era attento ai dettagli e ai gesti, creando immagini che narrano storie semplici ma significative.

Nel corso della sua carriera, Doisneau ha lavorato per diverse riviste e agenzie di stampa, tra cui Vogue, Life e Paris Match. Ha anche realizzato numerosi libri fotografici, tra cui "La Banlieue de Paris" e "Les Parisiens tels qu'ils sont". Nel corso degli anni, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo contributo al mondo della fotografia.

Robert Doisneau ha lasciato un'impronta duratura nella storia della fotografia. Le sue immagini ci offrono uno sguardo autentico sulla vita e sulla società del suo tempo, immortalando momenti fugaci e rivelando la bellezza della semplicità quotidiana.

Le vite dei fotografi