Raoul Hausmann


Raoul Hausmann è stato un artista, scrittore e teorico dell'avanguardia dadaista e co-fondatore del movimento dada a Berlino. Nato il 12 luglio 1886 a Vienna, in Austria, Hausmann si trasferì a Berlino nel 1900, dove trascorse gran parte della sua vita.

Hausmann era un artista multiforme, coinvolto in diverse discipline artistiche, tra cui pittura, scultura, poesia, fotografia e performance. È particolarmente noto per le sue opere dadaiste che sperimentavano con i concetti di distruzione dell'arte tradizionale e di rottura delle convenzioni.

Negli anni '20, Hausmann fu uno dei principali animatori del movimento dada a Berlino. Fu coinvolto in numerose attività dadaiste, come la creazione di collage, fotomontaggi e l'organizzazione di spettacoli di poesia sonora chiamati "fonemi". Le sue opere dadaiste riflettevano il suo interesse per la decostruzione delle convenzioni artistiche e la critica della società borghese.

Hausmann è noto per aver sviluppato la tecnica del fotomontaggio, che consiste nell'assemblaggio di immagini fotografiche per creare nuovi significati e messaggi. I suoi fotomontaggi spesso ritraevano volti e corpi umani combinati in modi surreali e provocatori. Uno dei suoi fotomontaggi più famosi è intitolato "Mechanical Head" (1920), che ritrae una testa meccanica composta da parti di macchine e oggetti.

Oltre alla sua attività artistica, Hausmann fu anche un importante teorico dadaista. Scrisse numerosi saggi e manifesti che definivano i principi e gli obiettivi del movimento dada. Nel suo manifesto "Dadacostruttivismo" del 1920, espresse l'idea di creare un'arte che distruggesse e rinnovasse la società attraverso l'uso dell'ironia, dell'umorismo e dell'assurdità.

Durante gli anni '30, Hausmann si allontanò progressivamente dall'arte dadaista e si dedicò maggiormente alla scrittura e alla fotografia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu costretto a nascondersi a causa delle sue attività politiche anti-naziste. Dopo la guerra, si stabilì a Ibiza, in Spagna, dove continuò a lavorare come scrittore e artista.

Raoul Hausmann è deceduto il 1º febbraio 1971 a Limoges, in Francia. La sua eredità come artista e teorico dadaista è significativa nel contesto dell'arte e del pensiero del XX secolo. Le sue sperimentazioni con il fotomontaggio e il suo impegno nel sovvertire le convenzioni artistiche hanno influenzato generazioni di artisti successivi.

Le vite dei fotografi