Nikon Coolpix 8400
La piccola fotocamera dal design compatto
Il prezzo di listino, nell’anno del suo lancio (2004), era di 969,00 euro.
Una fotocamera bridge, compatta e leggera – circa 470 grammi – con un sensore CCD formato 2/3”, uno zoom 24-85mm, la funzione AF Rapido – in grado di ottenere con rapidità immagini perfettamente a fuoco – e la funzione Promemoria Vocale – grazie alla qualle era possibile registrare per ogni foto un audio di 20 secondi.
Nell’anno attuale di questa recensione (2020) fa un pò sorridere prendere in mano questa fotocamera del 2005 e leggerne le recensioni e i commenti.
La Coolpix 8400 era anche in grado di registrare filmati e poteva salvare le foto in formato JPG, RAW (NEF) e TIFF. Ospitava un flash a scomparsa e si poteva montare sull’apposita slitta un flash esterno con Controllo Flash TTL – con gli Speedlight SB-600 e SB-800. Ulteriore ciliegina sulla torta, un bellissimo quanto piccolo (1.8”) display ruotabile da 134.000 pixel.
Il design è unico e davvero particolare, diverso sia dai precedenti che dai successivi modelli: molto squadrato nel complesso ma con vari angoli morbidi che ne fanno un bellissimo oggetto di design.
Il piccolo display della Coolpix 8400 è completamente snodabile e risulta molto comodo nonostante la sua dimensione di appena 1.8".
Caratteristiche principali
- Sensore immagine: CCD da 8 Megapixel formato 2/3”
- Lente e focale: 24 – 85 mm con apertura f 2,6 – 4,9
- Angolo di campo: 84°
- Elementi della lente: 10 elementi – di cui due in vetro molato ED – in 7 gruppi
- Diaframma: diaframma a iride a 7 lamelle
- Distanza minima di messa a fuoco: 3 cm
- AF: 9 aree per la messa a fuoco
- ISO: 50 - 400
- Velocità di scatto: 1/3000 sec.
- Salvataggio immagini: RAW ( Nikon NEF), TIFF e JPEG
- Modalità Video: risoluzione 640x480 è di 60 secondi a 30 ftg/s
- Modi scena: 15
- Display: LCD TFT da 134.000 punti orientabile nelle varie direzioni
- Dimensioni: 113 x 82 x 75 mm
- Peso: 400 grammi – 470 grammi (con batteria e CF)
Fotocamere Obsolete
L’artista è un collezionista di immagini che raccoglie le cose con gli occhi. Il segreto della fotografia è che la macchina assume il carattere e la personalità di chi la tiene in mano. La mente lavora attraverso la macchina.
Walker Evans