Fotocamere Canon - Giappone

Breve storia dell'azienda e delle sue fotocamere

Canon

L’azienda nasce nel 1933 con il nome di Seiki Kogaku Kenku Sho (Costruzione di Strumenti Ottici di Precisione).

Nel 1935, il nome della società fu cambiato in Canon, un termine giapponese che significa "regola" o "misura retta". La prima fotocamera viene presentata al pubblico nel 1935 con il nome di Hansa Canon. Fra il 1937 ed il 1945 vengono costruite le fotocamere Canon S (Standard) e le fotocamere semplificate Canon J (Junior) - che sono delle copie della Leica.

Negli anni '50, Canon ha iniziato a produrre fotocamere reflex a pellicola, che hanno ottenuto un grande successo grazie alla loro alta qualità e al loro prezzo competitivo. Negli anni '60, Canon ha continuato a innovare, sviluppando l'innovativa tecnologia AE (Automatic Exposure) che ha consentito alle fotocamere di regolare automaticamente l'esposizione.

Negli anni '70, Canon ha lanciato la sua prima fotocamera reflex a obiettivo singolo (SLR) con autofocus, la Canon AE-1, che ha rivoluzionato l'industria della fotografia. Questa fotocamera ha venduto milioni di unità in tutto il mondo, consolidando la posizione di Canon come uno dei principali produttori di fotocamere.

Dopo tanti altri modelli, la prima reflex professionale viene immessa nel mercato nel 1970 con il nome di Canon F1.

Negli anni '80, Canon ha continuato a innovare, introducendo la sua prima fotocamera reflex digitale, la EOS DCS.

La serie EOS viene prodotta dal 1987 e presentano la messa a fuoco automatica.

Nel corso degli anni '90, Canon ha ampliato la sua gamma di prodotti con la produzione di fotocamere compatte e mirrorless, come la serie PowerShot e la serie EOS M.

Le prime fotocamere digitali Canon sono del 1995 ed hanno un sensore CCD sviluppato da Kodak. La prima vera reflex digitale firmata solo da Canon (EOS D30) è del 2000. La produzione di reflex Canon analogiche smette nel 2007.



Cronologia in pillole

1940

Viene presentata la Canon S (Standard), una copia della Leica.

1949

Viene prodotta la Canon IIB, con innesto a vite 39x1.

1951

Viene prodotta la Canon III, la cui velocità di otturazione è di un millesimo di secondo.

1959

Canon presenta la sua prima reflex 35mm, chiamata Canonflex R, con mirini intercambiabili e obiettivi intercambiabili con innesto R.

1961

Viene prodotta la Canon 7, con esposimetro a fotocellula di selenio.

1964

Vengono presentate la Canon FX e la Canon FP con un nuovo innesto a baionetta, mentre termina la produzione delle Canonflex.

1965

Viene presentata la Canon Pellix, la prima ad essere equipaggiata con misurazione TTL.

1970

Canon presenta la sua prima reflex 35mm professionale, la Canon F1.

1973

Viene presentata la Canon EF, con otturatore controllato elettronicamente.

1978

Viene prodotta la Canon A1, con selezioni elettroniche e automatiche di diaframma e velocità di otturazione, anche in funzione della sensibilità della pellicola.

1983

La Canon T50 è la prima fotocamera Canon la sua prima macchina interamente automatica e motorizzata.

1987

Viene presentata la Canon EOS, con messa a fuoco automatica.

1989

La professionale Canon EOS 1 sostituisce la Canon F1.

1994

La Canon EOS 1 viene completamente aggiornata e presentata con il nome di Canon EOS 1N.

1995

Insieme a Kodak viene presentata la fotocamera digitale Canon EOS DCS-3.

2004

La Canon EOS 300X è l’ultima fotocamera a pellicola prodotta da Canon.
Esce la digitale Canon EOS 1D Mark II, con sensore da 8 Megapixel e display da 2".

2005

Viene presentata la Canon EOS 5D, con sensore full-frame da 13 Megapixel e display da 2.5".

2006

Viene presentata le fotocammere con sensore APS-C Canon EOS 30D (8 Mp), EOS 400D (10 Mp), e la Canon PowerShot G7, con obiettivo 35-210mm (6x).

2007

Viene presentata la Canon EOS 1D Mark III (10 Mp, sensore APS-H e display da 3") e successivamente (agosto) la Canon EOS 1Ds Mark III con sensore da 21 Mp. In agosto viene annunciata la Canon EOS 40D – con sensore da 10 Mp e display da 3" – e la Canon PowerShot G9 con sensore da 12 Mp e display da 3".

2008

Vengono presentate le fotocamere con sensore APS-C Canon EOS 450D (12 Mp e diplay da 3"), la Canon EOS 1000D (10 Mp e diplay da 2.5"), la Canon EOS 50D (15 Mp e diplay da 3"). A settembre viene annunciata la Canon EOS 5D Mark II (21 Mp) e la Canon PowerShot G10 (15 Mp e zoom 28-140 mm).

2009

Vengono presentate la Canon EOS 1D Mark IV (16 Mp) e la Canon PowerShot G11 (10 Mp e zoom 28-140mm).

2010

Viene presentata la Canon EOS 60D (18 Mp, sensore APS-C e diplay da 3") e la Canon PowerShot G12 (10 Mp, diplay da 2.8" e zoom 28-140mm).

2011

Viene presentata la Canon EOS 1D X con sensore da 18 Mp e display da 3.2".

2012

Viene presentata la Canon PowerShot G1 X con sensore da 16 Mp, display da 2.7" e zoom 28-140mm. Escono anche la Canon EOS 5D Mark III (27 Mp e display da 3.2"), la Canon PowerShot G15 (12 Mp e diplay da 3") e la Canon EOS 6D (20 Mp e diplay da 3").

2013

Viene presentata la Canon EOS 70D con sensore da 20 Mp e display da 3".

2014

Viene presentata la Canon EOS 7D Mark II con sensore da 20 Mp, la Canon PowerShot G1 X Mark II (13 Mp e zoom 24-120mm).

2015

Viene presentata la videocamera compatta Canon XC10, con sensore da 12 Mp e zoom 10x (24-241mm), che può fare riprese video in 4K e Full HD. Tra le fotocammere esce la Canon EOS 5D S con sensore da 51 Mp e le Canon PowerShot G3 X (zoom 24-600mm), G9 X (zoom 24-84mm) e G5 X (zoom 24-100mm), tutte con sensore da 20 Mp

2016

Vengono presentate le Full Frame Canon EOS 1D X mark II (20 Mp).

2017

Viene presentata la Canon EOS 6D Mark II (26 Mp), e le Canon PowerShot G9 X Mark II da 20 Mp e la PowerShot G1 X Mark III da 24 Mp.

2019

Viene presentata la Canon PowerShot G5 X Mark II (20 Mp, zoom 240-120mm), la Canon PowerShot G7 X Mark III (20 Mp e zoom 24-100mm), la Full frame Canon EOS 90D da 33 Mp e viene annunciata la Canon EOS 1D X Mark III.

2020

Vengono presentate la reflex Canon EOS-1D Mark III (sensore Full frame da 20 Mp) e le mirrorless Canon EOS R6 (20 Mp) e R5 (sensore Full frame da 45 Mp). Viene annunciata la mirrorless Canon EOS M5, con sensore APS-C da 24 Mp.

2022

Canon annuncia che non produrrà più fotocamere reflex per concentrarsi sul comparto mirrorless.



Alcune delle fotocamere prodotte da Canon

Canon
  • Canon
1940. Viene prodotta la Canon S (Standard), una copia della Leica.
Canon QL
  • Canon QL
1972. Fotocamera 35 mm compatta. L’acronimo QL sta per “Quick Loading”. Montava un luminosissimo 40mm F/1.7. Dimensioni 122x32x75 mm.
Canon Snappy
  • Canon Snappy
1989. Fotocamera 35mm con fuoco automatico, apertura diaframma F/4.5, sensibilità Iso 50-1600, flash incorporato, dimensioni 139x72x46 mm, peso 275 grammi.
Canon EOS 100
  • Canon EOS 100
Prodotta nel 1991, si caratterizza per la silenziosità di funzionamento.
Canon A40
  • Canon A40
2002. Sensore CCD 1/2.7” da 2MP, sensibilità Iso 50-400, focale 35-105mm, peso 350 grammi.
Canon S5
  • Canon S5
2007. Sensore 1/2.5” da 8 MP, sensibilità Iso 80-1600, peso 450 grammi.
Canon A560
  • Canon A560
2007. Sensore CCD 1/2.5” da 7 MP, sensibilità Iso 80-1600, focale 35-140 mm, apertura diaframma F/2.6-5.5, peso 205 grammi.
Canon A1300
  • Canon A1300
2012. Sensore CCD 1/2.3” da 16 MP, sensibilità Iso 100-1600, focale 28-140 mm, apertura diaframma F/2.8-6.9, peso 174 grammi.
Canon SX 206
  • Canon SX 206
2012. Fotocamera compatta con sensore 1/2.3” da 12 MP. Focale 25-500 mm, apertura diaframma F/3.5/6.8, display da 3”, dimesioni 106x61x33 mm, peso 231 grammi.
Canon EOS M3
  • Canon EOS M3
Fotocamera mirrorless con sensore APS-C prodotta dal 2015 al 2016. Video Full HD, display LCD da 3”, flash incorporato, dimensioni 11x60x44 mm, peso 366 grammi.
Canon G3 X
  • Canon G3 X
2015. Sensore BSI-CMOS 1” da 20 MP, focale 24-600 mm, apertura diaframma F/2.8-5.6, peso 733 grammi.
Canon XC 10
  • Canon XC 10
2015. Fotocamera compatta con sensore da 1” CMOS da 12 MP. Focale 24-241 mm, apertura diaframma F/2.8-5.6, LCD da 3” movibile, dimensioni 125x102x122 mm, peso 1040 grammi.
Canon EOS 1D X Mark II
  • Canon EOS 1D X Mark II
2016. Sensore CMOS Full-frame da 20 MP, sensibilità Iso 100-51200, display LCD 3.2”, peso 1530 grammi, GPS.
Canon EOS 1D
  • Canon EOS 1D X Mark III
gennaio 2020. Nuovo processore DIGIC X – sviluppato da Canon – e sensore da 20.1 megapixel, ISO da 50 a 819.200, Wi-Fi, Bluetooth e GPS integrati, video 4K Full Frame e registrazione RAW interna a 12 bit. È una fotocamera dedicata ai fotografi sportivi e di natura.
Canon R6
  • Canon R6 Mark II
2020. Fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 20 megapixels che può scattare a raffica di 20 FPS x 120 RAW, 1000 JPEG. La fotocamera EOS R6 vanta specifiche video adatte a supportare un flusso di lavoro cinematografico professionale. Grazie alle opzioni Canon Log e HDR PQ i videomaker possono catturare una gamma dinamica più ampia e registrare internamente in elevata qualità a 10 bit 4:2:2 su entrambe le due slot per scheda di memoria SD UHS-II della fotocamera. Pesa circa 680 grammi con scheda e batteria e le sue dimensioni sono 138,4 × 97,5 × 88,4 mm.