1940
Viene presentata la Canon S (Standard), una copia della Leica.
1949
Viene prodotta la Canon IIB, con innesto a vite 39x1.
1951
Viene prodotta la Canon III, la cui velocità di otturazione è di un millesimo di secondo.
1959
Canon presenta la sua prima reflex 35mm, chiamata Canonflex R, con mirini intercambiabili e obiettivi intercambiabili con innesto R.
1961
Viene prodotta la Canon 7, con esposimetro a fotocellula di selenio.
1964
Vengono presentate la Canon FX e la Canon FP con un nuovo innesto a baionetta, mentre termina la produzione delle Canonflex.
1965
Viene presentata la Canon Pellix, la prima ad essere equipaggiata con misurazione TTL.
1970
Canon presenta la sua prima reflex 35mm professionale, la Canon F1.
1973
Viene presentata la Canon EF, con otturatore controllato elettronicamente.
1978
Viene prodotta la Canon A1, con selezioni elettroniche e automatiche di diaframma e velocità di otturazione, anche in funzione della sensibilità della pellicola.
1983
La Canon T50 è la prima fotocamera Canon la sua prima macchina interamente automatica e motorizzata.
1987
Viene presentata la Canon EOS, con messa a fuoco automatica.
1989
La professionale Canon EOS 1 sostituisce la Canon F1.
1994
La Canon EOS 1 viene completamente aggiornata e presentata con il nome di Canon EOS 1N.
1995
Insieme a Kodak viene presentata la fotocamera digitale Canon EOS DCS-3.
2004
La Canon EOS 300X è l’ultima fotocamera a pellicola prodotta da Canon.
Esce la digitale Canon EOS 1D Mark II, con sensore da 8 Megapixel e display da 2".
2005
Viene presentata la Canon EOS 5D, con sensore full-frame da 13 Megapixel e display da 2.5".
2006
Viene presentata le fotocammere con sensore APS-C Canon EOS 30D (8 Mp), EOS 400D (10 Mp), e la Canon PowerShot G7, con obiettivo 35-210mm (6x).
2007
Viene presentata la Canon EOS 1D Mark III (10 Mp, sensore APS-H e display da 3") e successivamente (agosto) la Canon EOS 1Ds Mark III con sensore da 21 Mp. In agosto viene annunciata la Canon EOS 40D – con sensore da 10 Mp e display da 3" – e la Canon PowerShot G9 con sensore da 12 Mp e display da 3".
2008
Vengono presentate le fotocamere con sensore APS-C Canon EOS 450D (12 Mp e diplay da 3"), la Canon EOS 1000D (10 Mp e diplay da 2.5"), la Canon EOS 50D (15 Mp e diplay da 3"). A settembre viene annunciata la Canon EOS 5D Mark II (21 Mp) e la Canon PowerShot G10 (15 Mp e zoom 28-140 mm).
2009
Vengono presentate la Canon EOS 1D Mark IV (16 Mp) e la Canon PowerShot G11 (10 Mp e zoom 28-140mm).
2010
Viene presentata la Canon EOS 60D (18 Mp, sensore APS-C e diplay da 3") e la Canon PowerShot G12 (10 Mp, diplay da 2.8" e zoom 28-140mm).
2011
Viene presentata la Canon EOS 1D X con sensore da 18 Mp e display da 3.2".
2012
Viene presentata la Canon PowerShot G1 X con sensore da 16 Mp, display da 2.7" e zoom 28-140mm. Escono anche la Canon EOS 5D Mark III (27 Mp e display da 3.2"), la Canon PowerShot G15 (12 Mp e diplay da 3") e la Canon EOS 6D (20 Mp e diplay da 3").
2013
Viene presentata la Canon EOS 70D con sensore da 20 Mp e display da 3".
2014
Viene presentata la Canon EOS 7D Mark II con sensore da 20 Mp, la Canon PowerShot G1 X Mark II (13 Mp e zoom 24-120mm).
2015
Viene presentata la videocamera compatta Canon XC10, con sensore da 12 Mp e zoom 10x (24-241mm), che può fare riprese video in 4K e Full HD. Tra le fotocammere esce la Canon EOS 5D S con sensore da 51 Mp e le Canon PowerShot G3 X (zoom 24-600mm), G9 X (zoom 24-84mm) e G5 X (zoom 24-100mm), tutte con sensore da 20 Mp
2016
Vengono presentate le Full Frame Canon EOS 1D X mark II (20 Mp).
2017
Viene presentata la Canon EOS 6D Mark II (26 Mp), e le Canon PowerShot G9 X Mark II da 20 Mp e la PowerShot G1 X Mark III da 24 Mp.
2019
Viene presentata la Canon PowerShot G5 X Mark II (20 Mp, zoom 240-120mm), la Canon PowerShot G7 X Mark III (20 Mp e zoom 24-100mm), la Full frame Canon EOS 90D da 33 Mp e viene annunciata la Canon EOS 1D X Mark III.
2020
Vengono presentate la reflex Canon EOS-1D Mark III (sensore Full frame da 20 Mp) e le mirrorless Canon EOS R6 (20 Mp) e R5 (sensore Full frame da 45 Mp). Viene annunciata la mirrorless Canon EOS M5, con sensore APS-C da 24 Mp.
2022
Canon annuncia che non produrrà più fotocamere reflex per concentrarsi sul comparto mirrorless.