Fotocamere

Nikon D780

Una FX ibrida, tra reflex e mirrorless

gennaio 2020

Non lasciare che qualcosa si frapponga fra te e la tua visione. La D780 ti offre tutto ciò che ti aspetteresti da una DSLR di livello professionale e molto di più. Una visione chiara. Lunga durata della batteria. Struttura robusta. Inoltre, due sistemi AF rapidi e affidabili, una funzione di inseguimento fenomenale, un ampio intervallo di sensibilità ISO e altro ancora...

Nikon D780

Questo diceva il comunicato Nikon al momento del lancio nell'inverno del 2020.

840 grammi (con batteria e scheda SD) di tecnologia avanzata che vuole unire i lati buoni di reflex e mirrorless in un unico prodotto. Se è vero che le Reflex sono sempre più appannaggio dei fotografi professionisti – gli amatori e gli amatori evoluti prediligono corpi macchina più leggeri, le mirrorless appunto – e che negli ultimi 19 mesi Nikon ha sviluppato esclusivamente mirrorless, la nikon D780 sembra proprio un ibrido tra le due tipologie di fotocamere – ad esempio, dalla Nikon Z6 la D780 prende a prestitoil sistema Hybrid AF che copre il 90% del frame su 273 punti di messa a fuoco e l’Eye Detection AF che traccia anche più occhi contemporaneamente.

E ancora:

"La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 50 offre un'entusiasmante fusione di creatività e potenza dedicata a chi ha la passione per la fotografia e/o la videoripresa. Oltre ai nuovi obiettivi NIKKOR Z in formato DX, Nikon Z 50 è perfettamente compatibile con tutti gli obiettivi con innesto a baionetta Z-Mount. In più, sarà possibile anche utilizzare anche gli obiettivi F-Mount e tutti gli accessori dello sterminato sistema Nikon."
Nikon D780 Nikon D780

La D780 a pieno formato è dotata di un sistema AF ibrido veloce e dedicato per le riprese Live View e di un sistema AF a rilevazione di fase rapido e affidabile per le riprese con il mirino. In Live View, il sistema AF estremamente preciso offre 273 punti AF sul sensore ed Eye-Detection AF. Durante le riprese attraverso il mirino, puoi sfruttare il potente sistema AF a 51 punti di Nikon, caratterizzato da eccezionali funzionalità di inseguimento.

Nikon D780

Il sensore CMOS a pieno formato da 24,5 MP retroilluminato e il processore di immagine EXPEED 6 offrono un'ampia gamma dinamica e prestazioni eccellenti in tutta la vastissima gamma di sensibilità ISO. Lo stesso sensore RGB a 180 K pixel e il sistema avanzato di riconoscimento scena del modello D850 garantiscono una precisione incredibile.

Nikon D780

Caratteristiche principali

  • Mancanza di battery grip tra gli accessori. Certo la durata della batteria è pazzesca, viene indicata con 2.260 scatti. Ma il battery grip è comodo, in molte situazioni, per impugnare meglio la fotocamera (e questa, lasciatemelo dire, è una caratteristica che è più ad appannaggio dei fotografi professionisti rispetto agli amatori, anche evoluti)
  • Scatto a raffica a 7 fps con AF/AE e a 12 fps nel modo Fotografia live view silenziosa
  • Sensibilità ISO 100-51200
  • Da 1/8000 a 30 sec. (scegli tra formati di step di 1/3 e 1/2 EV, estendibili fino a 900 sec. nel modo M); posa B, posa T; X200
  • display basculante touch-screen da 3.2”
  • Riprese video in 4K e a 120P (in Full HD), una rivincita di Nikon nel settore video
  • Compatibilità con le ottiche F-mount (dopo le la serie Z aveva richiesto ottiche proprie, oltre alle costose schede XQD – con uno slot solo nella serie Z)
  • Sensore Full Frame da 24,5 Megapixel retroilluminato con processore d’immagine EXPEED 6 (identico a quello delle Nikon Z6 e Z7)
  • Connessione USB-C
  • 2 card Secure Digital (SD); la card nell'alloggiamento 2 può essere utilizzata per memorizzare dati in eccedenza e copie di backup o per memorizzare separatamente immagini in formato NEF (RAW) e JPEG; è possibile copiare le immagini da una card all'altra
  • Mirino reflex con obiettivo singolo a pentaprisma
  • Otturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico
Nikon D780

Prezzo

Il prezzo di lancio della Nikon D780 nel 2020 era di 2.499 euro – comprensivo di SD 64GB Lexar Pro.


TecnicaFotografica

Tecniche e consigli per la fotografia e la post produzione.
Dalla scelta della fotocamera, alla scelta degli obiettivi e degli accessori, fino ai diversi generi fotografici, alle regole della composizione e alle più recenti tecniche digitali.

Capitoli principali