Fotografia HDR
Ottenere immagini con un'ampia gamma dinamica
L'HDR (High Dynamic Range) è una tecnica fotografica utilizzata per ottenere immagini con un'ampia gamma dinamica. La gamma dinamica si riferisce alla differenza tra le parti più chiare e più scure di un'immagine. Spesso, in situazioni di illuminazione difficile, come paesaggi con forte contrasto tra ombre e luci, può essere difficile catturare tutti i dettagli in una singola esposizione – nel senso che se espongo nelle parti scure le parti chiare rischiano di venire "bruciate", se viceverse espongo nelle parti chiare, le parti scure risultano prive di dettagli.
L'HDR risolve questo problema combinando più esposizioni di uno stesso soggetto. Di solito vengono catturate tre o più immagini: una sottoposta (esposizione bassa), una correttamente esposta e una sovraesposta (esposizione alta). Queste immagini vengono quindi unite utilizzando software di post-produzione appositamente progettato per l'HDR.
L'HDR può essere utilizzato in una varietà di situazioni, tra cui paesaggi, architettura e interni, dove la luce può variare notevolmente. Tuttavia, è importante utilizzare la tecnica con attenzione per evitare un aspetto innaturale o eccessivamente elaborato nelle immagini finali.
L'HDR consente di ottenere immagini con una gamma dinamica più ampia rispetto a una singola esposizione. Ciò significa che i dettagli saranno visibili sia nelle aree più scure che in quelle più luminose dell'immagine. Questa tecnica è particolarmente utile in situazioni di illuminazione difficile, come paesaggi con luci forti e ombre profonde, ed è ampiamente utilizzata per creare immagini con un aspetto più dettagliato.
Passaggi principali nella tecnica dell'HDR
Scatto delle immagini: per ottenere un'immagine HDR, è necessario utilizzare un treppiede per mantenere la fotocamera stabile e scattare diverse esposizioni dello stesso soggetto. Si consiglia di utilizzare una modalità manuale per impostare le diverse esposizioni o utilizzare la funzione di bracketing dell'esposizione, se disponibile sulla fotocamera. Una esposizione sottoesposta, una correttamente esposta e una sovraesposta sono le impostazioni comuni per l'HDR, ma possono essere utilizzate più esposizioni se necessario.
Unione delle immagini: una volta scattate le diverse esposizioni, le immagini vengono importate in un software di post-produzione adatto per l'HDR. Il software combinerà le diverse esposizioni, combinando le parti più chiare e più scure di ciascuna immagine per creare un'immagine finale che conserva i dettagli in tutta la gamma dinamica.
Mappatura tonale: una volta combinate, le immagini attraversano un processo chiamato "mappatura tonale", che bilancia la gamma dinamica estesa in modo che sia visibile su uno schermo o su una stampa. Questo processo evita che l'immagine finale sembri innaturale o eccessivamente elaborata.
Regolazione dei parametri: il software di post-produzione dell'HDR offre solitamente una serie di parametri che consentono di regolare l'aspetto finale dell'immagine. Questi parametri includono la regolazione dell'esposizione globale, la luminosità, il contrasto e la saturazione dei colori. È possibile sperimentare con questi parametri per ottenere l'effetto desiderato.
Esportazione dell'immagine: una volta apportate le regolazioni necessarie, l'immagine HDR può essere esportata in diversi formati, come JPEG o TIFF, per la condivisione o la stampa.
Tecniche fotografiche
Se fotografi uno sconosciuto, nell’istante stesso in cui fai scattare l’otturatore, quella persona smette di esserti estranea, perché la porterai sempre con te.
Giuseppe Tornatore – regista italiano
Nelle due immagini qui sotto potete vedere la differenza tra l'immagine scattata normalmente e la fotografia ottenuta con la tecnica dell'HDR, sommando 5 scatti – spostate con il vostro mouse la tendina per vedere la differenza tra le due immagini. Notate in particolare come, sulla parte di sinistra, la macchinetta dentro la casetta sia ben visibile nella foto HDR.
In quali generi fotografici utilizzare l'HDR?
L'HDR (High Dynamic Range) può essere utilizzato in diversi generi fotografici, ma è particolarmente efficace in situazioni in cui la gamma dinamica della scena è molto ampia. Vediamo i principali:
Paesaggi: gli scatti di paesaggi spesso coinvolgono condizioni di luce difficili, con cieli luminosi e dettagli nelle ombre del terreno. L'HDR consente di catturare dettagli in entrambe le estremità della gamma dinamica.
Architettura: fotografare edifici e strutture può comportare sfide legate al contrasto tra le parti in ombra e quelle illuminate dal sole. L'HDR aiuta a preservare i dettagli in tutte le aree dell'immagine.
Fotografia urbana/notturna: in situazioni di fotografia urbana notturna, dove ci sono luci forti e zone scure, l'HDR può essere utilizzato per mantenere dettagli nelle ombre senza sovraesporre le luci.
Fotografia immobiliare: quando si fotografa interni, l'HDR è utile per catturare dettagli sia all'interno delle stanze illuminate che in quelle più buie. Per vedere molti esempi concreti applicati a questo genere fotografico vi consiglio la visione del sito mbrunphotography.
Macrofotografia: anche in macrofotografia, dove la profondità di campo può essere molto ridotta, l'HDR può essere utilizzato per combinare diverse esposizioni e ottenere una gamma dinamica più ampia.
Fotografia artistica e creativa: alcuni fotografi utilizzano l'HDR in modo creativo per ottenere effetti visivi unici e sperimentare con la rappresentazione di una scena.
In generale, l'HDR è una risorsa utile quando si desidera catturare dettagli in una scena che superano la capacità di una singola esposizione fotografica. Tuttavia, è importante utilizzare questa tecnica con moderazione e attenzione per evitare risultati innaturali o eccessivamente elaborati.
Due esempi di fotografia di architettura notturna. Nelle immagini qui sotto potete vedere la fotografia normale, dove ho solamente alzato il valore delle ombreggiature per recuperare luminosità, e la fotografia ottenuta sommando 7 scatti in HDR.
Come settare l'esposizione per l'HDR?
Ecco alcuni consigli su come settare al meglio l'esposizione per le vostre foto in HDR:
Modalità di esposizione manuale (M): la modalità manuale sulla tua fotocamera è spesso la scelta migliore quando si fa HDR. Questo ti consente di controllare manualmente l'apertura, il tempo di esposizione e l'ISO.
Bracketing automatico: molti fotografi utilizzano la funzione di bracketing automatico della fotocamera, che consente di scattare automaticamente una serie di immagini con esposizioni diverse. Puoi impostare l'intervallo tra le esposizioni e la quantità di scatti.
Esposizione iniziale: inizia con un'esposizione normale per la scena. Questa foto sarà il punto di riferimento per il resto delle esposizioni.
Esposizioni sottoesposte: scatta una serie di foto sottoesposte riducendo gradualmente il tempo di esposizione. Queste immagini cattureranno i dettagli nelle parti più luminose della scena.
Esposizioni sovraesposte: successivamente, scatta una serie di foto sovraesposte aumentando gradualmente il tempo di esposizione. Queste immagini cattureranno i dettagli nelle ombre.
Utilizzo del bracketing per l'ISO e l'apertura: se necessario, puoi anche utilizzare il bracketing per l'ISO e l'apertura. Tuttavia, è importante mantenere la stessa apertura per tutte le esposizioni per evitare cambiamenti nella profondità di campo.
Stabilizzazione: utilizza un treppiede per evitare mosse durante lo scatto delle diverse esposizioni. La stabilità è fondamentale per allineare correttamente le immagini durante la fase di post-produzione.
Controllo delle ombre e delle luci: assicurati di catturare dettagli nelle parti più scure e più luminose della scena. Controlla l'istogramma per garantire che le informazioni siano catturate senza essere tagliate.