La qualità non conta
Un confronto tra la Nikon S8000 e la HP R707

Ho letto molte lamentele di amatori evoluti della fotografia - tra cui includo me stesso - che se la prendono con le strategie di marketing delle grandi case produttrici che aumentano il numero di pixel ma diminuiscono le dimensioni del sensore.
Cari signori e signore, non è questo il problema: la qualità non conta!
Quello che si richiede in una fotocamera compatta sono oggi le funzioni accessorie come il wi-fi, la possibilità di fare video HD e fullHD, il GPS, lo zoom stratosferico, il numero sempre più alto di pixel - che comunque aumenta la percezione che maggiori sono i pixel migliore sarà la foto. Niente di più falso, ma andiamo avanti. Perché per i fotografi amatoriali evoluti - non i professionisti - si producono fotocamera compatte con sensore APS-C, a partire dalla Ricoh per finire alla Nikon Coolpix A (passando per Sony, Leica, Fujifilm, etc). Centinaia di modelli di fotocamera per soddisfare tutte le esigenze di marketing che il trend e il target richiede!
Un interessante e stimolante articolo sul rapporto tra fotografo professionista e fotocamera usata lo potete trovare a questo link. Sia detto [tra parentesi] che una compatta evoluta costa quanto o anche di più di una reflex entry-level.