Consigli di lettura
Luigi Ghirri
I luoghi della musica
L’ambiguità del paesaggio contemporaneo, l’immagine naturale e quella artificiale, l’immaginario del consumo, le amicizie con scrittori, musicisti e la frequentazione con gli artisti concettuali.
Queste le tematiche e le ricerche del fare fotografia di Luigi Ghirri (Scandiano, 1943 – Reggio Emilia, 1992), definito anche un fotografo del quotidiano. Le sue fotografie sembrano rivelarsi senza nessuna particolare enfasi, legate alla sfera del “banale”. Ghirri lascia che siano le fotografie a farsi racconto, anche quando apparentemente sembra non abbiano nulla da dire.
Ma questa è appunto la sua poetica:
La fotografia non è pura duplicazione o un cronometro dell'occhio che ferma il mondo fisico, ma è un linguaggio nel quale la differenza fra riproduzione e interpretazione, per quanto sottile, esiste e dà luogo a un'infinità di mondi immaginari. – Luigi Ghirri
Questo volume fotografico di Ghirri è un libro di solo una cinquantina di pagine, con un'introduzione di Gianfranco Manfredi, dve Luigi Ghirri non cerca il grande concerto, lo stadio gremito di persone che osannano la rock-star di turno. I luoghi della musica sono altri – come spiega molto bene Manfredi. Gli altri (il grande stadio, il palasport che ospita il concerto) sono semmai o assomigliano molto a non-luoghi:
[...] i luoghi dei grandi concerti rock, sono veri luoghi? [...] Non sono foorse tutti uguali i luoghi deputati del rock? Spazi occupati da una struttura. Musica che non nasce e non entra nei luoghi, ma li invade, li usa con brutale indifferenza. – pagg. V-VI
Tra gli altri libri di Ghirri ricordiamo:
Colazione sull’erba (s. e., 1974), Kodachrome (Edizioni Punto e Virgola, 1978), Viaggio in Italia (Il Quadrante, 1984), Il profilo delle nuvole (Feltrinelli, 1989), Paesaggio italiano (Electa, 1989), Polaroid: l’opera completa 1979-1983 (Baldini Castoldi Dalai, 2003), Cose che sono solo se stesse (Electa, 1996) di Paolo Costantini, Luigi Ghirri-Aldo Rossi.
![I luoghi della musica](../assets/img-libri/ghirri-luoghi-della-musica.jpg)
Luigi Ghirri
I luoghi della musica
Edizioni: Federico Motta Editore
Data di pubblicazione: 1994
Pagine: 208, ill.
Prezzo: 38.000 Lire
ISBN: 978-8871790862