La macrofotografia
Un esempio con il Tamron 90 mm F/2.8
Vediamo un esempio concreto di macrofotografia utilizzando il Tamron 90 mm F/2.8 con una Nikon D300 e un treppiede professionale della Slik.
Come soggetto della nostra foto prenderemo un piccolo veliero, il Victory, utilizzando dei pannelli bianchi come sfondo e come luce, la luce ambiente di una giornata di dicembre. Le foto sono state realizzate in interno. La luce proveniva dalla finestra. Ecco qui sotto il soggetto della nostra foto, il veliero Victory.

Questo esempio avrà lo scopo di mostrare l'importanza della regolazione del diaframma per ottenere più o meno profondità di campo. In questi casi l'importanza di un cavalletto ed eventualmente di uno scatto remoto sono fondamentali se vogliamo avere un'immagine con poco o nullo micromosso e un diaframma molto chiuso. Come vedrete dalle foto qui sotto il diaframma è stato impostato a F/4, F/8 e F/22.




Per finire, due esempi di fotografia macro con il Tamron 90 mm e la Nikon D300. In questo caso i soggetti sono degli insetti, fotografati all'aperto con luce diurna, senza flash e a mano libera.

