Gli obiettivi per la macrofotografia
Il Tamron 90 mm e il Sigma 180 mm
Come detto nei capitoli precedenti per fare fotografie macro sono sufficienti, oltre alla fotocamera, dei tubi di prolunga, un anello di inversione o delle lenti close-up. Tuttavia un obiettivo macro dedicato, per chi è amante di questo genere fotografico, è la soluzione consigliata.
In questo capitolo prenderò in considerazione tre obiettivi:
- Nikon Nikkor 55 mm Micro di cui ho già parlato e vi rimando alla scheda tecnica dettagliata;
- Tamron 90 mm Macro F/2.8 anche di questo ho già parlato e vi rimando alla scheda tecnica;
- Sigma 180 mm Macro di cui parleremo tra poco.
Il 55 mm F/2.8 della Nikon può essere una economica soluzione. Ottima lente, rapporto di ingrandimento 1:1. Con questa focale dovrete però avvicinarvi molto al soggetto per fotografarlo. Va bene per oggetti inanimati e per la flora, un po' meno per alcuni insetti che scapperanno appena sentiranno il fiato sul collo del nostro obiettivo.
Anche il Tamron 90 mm macro F/2.8 è una soluzione ottima. Abbastanza economico (dai 250 ai 400 euro, a seconda che vi rivolgiate al mercato dell'usato o scegliate di acquistarlo nuovo), ottima lente, rapporto di ingrandimento 1:1. La focale di 90 mm permette una maggiore distanza dal soggetto rispetto al 55 mm. Potrete fotografare soggetti in movimento come coleotteri, sirfidi, mosche, api, ragni, etc. (attenzione a non farvi pungere!).
Vediamo adesso le caratteristiche tecniche del Sigma 180 mm Macro. Un ottimo obiettivo, un po' ingombrante, ma che vi permette una confortevole distanza dal soggetto da fotografare.

Sigma 180mm Macro f/2.8 EX DG OS HSM: caratteristiche tecniche
Attualmente (Dicembre 2015) il costo di questo obiettivo, che va bene sia per una FF che per una APS-C, si aggira intorno ai 1.500 euro
- Anno di produzione: 2012
- Focale: 180 mm
- Angolo di campo: 13.7°
- Diaframma Max.: f/2.8
- Lamelle diaframma: 9
- Lenti/Gruppi: 19 elementi in 14 gruppi
- Minima distanza di messa a fuoco: 0.47 metri
- Rapporto riproduzione: 1.00x
- AF interno: Si
- Anello treppiede: Si
- Diametro filtri: 86 mm
- Tropicalizzazione: No
- Peso: 1640 g
- Dimensioni: 95 x 204 mm


Questi tre obiettivi che ho presentato non sono ovviamente l'unica scelta disponibile. Sul mercato esistono altre marche (Tokina, Samyang, Canon, Nikon, etc.) che producono obiettivi macro dedicati, sia per fotocamere reflex, sia per mirrorless, e differenti focali. La scelta dipende da vari fattori, sia oggettivi (cosa volete fotografare? Oggetti inanimati o vivi e svolazzanti?) sia soggettivi (le marche a cui siete più fidelizzati e la fotocamera che disponete).