La messa a fuoco

Una messa a fuoco corretta sul soggetto della composizione è un fattore fondamentale di riuscita di una bella foto

Perché una foto riesca bene, la messa a fuoco è importantissima. Se utilizzate un diaframma aperto, che vi porterà ad una profondità di campo ridotta, cercate di mettere a fuoco il particolare che ritenete più importante della composizione.

Nel caso di un viso, ad esempio, i particolari più importanti sono gli occhi. Mettete a fuoco l’occhio del soggetto più vicino a voi, questo vi basterà aiuterà molto nella realizzazione di una buona foto.

Messa a fuoco su occhi e viso

Nel caso di un paesaggio - dove presumibilmente la focale sarà più chiusa - mettete a fuoco il particolare più importante della composizione. La maggior profondità di campo ottenuta utilizzando una focale superiore a f/6 porterà nella vostra composizione una messa a fuoco generalizzata a partire dal punto di messa a fuoco.

Utilizzo di diaframmi chiusi per foto paesaggistiche

Approfondimenti

Impostare la fotocamera in manuale