Nikon 35-70mm F/2.8 AF-D

Un'ottima e performante lente, anche se vintage

Nikon AF 35-70mm F/2.8 D

Ecco cosa significa un obiettivo vecchio ma di qualità. Uno zoom a pompa professionale che lascia ancora oggi stupiti per le foto che riesce a regalare.

Il 35-70 della Nikon – prodotto a partire dal 1987– con focale fissa a 2.8 è eccezionale sia nella resa dei colori, sia nell’autofocus sempre preciso, sia nella nitidezza dell’immagine. Unica sua pecca è il peso - ma non poi tanto, visto che un Sigma Art 18-35mm pesa 810 grammi.

Il Nikon 35-70mm regala delle foto assolutamente uniche. L’ho venduto nel 2014, poi me ne sono ricomperato un altro, e anche questo l'ho venduto... se mi capita un’occasione lo ricompro - nel mercato dell’usato lo si trovava nel 2015 a circa 250,00 euro, e a 5 anni di distanza lo si trova più o meno alla stessa cifra. Vorrà pur dire qualcosa? Certo, come ho affermato più sopra, una buona lente rimane una buona lente. In questo caso posso dirvi che il Nikon AF 35-70mm F/2.8 D è un'ottima lente, ed ha poco da invidiare agli obiettivi più moderni. Mettetelo a confronto con il Nikon 28-70mm F/2.8 AF-S... e vedrete che le differenze non sono molte.

Caratteristiche

  • Focale 35-70 mm
  • Angolo di campo 63.4 - 34.3°
  • Diaframma Max f/2.8
  • Lamelle diaframma 7
  • Schema ottico 15 elementi in 12 gruppi
  • Min. distanza fuoco 0.60 metri
  • Tipo di zoom Pompa, esterno
  • AF interno No
  • Diametro filtri 62 mm
  • Tropicalizzazione No
  • Peso 675 g
  • Dimensioni 71 x 94 mm

Foto di esempio con il Nikon Nikkor 35-70 mm F/2.8 AF-D

Guarda anche la Gallery in QHD

Macro su farfalla

Ritratto di avvoltoio brasiliano

Macro su ape

Campagne a Fimon

La città di Vicenza

Un'alternativa economica ai nuovi obiettivi di focale simile

Pur essendo un obiettivo datato, il Nikon 35-70mm f/2.8 rimane una alternativa di qualità alle costose e attuali ottiche, sia di Nikon che di altre case come Sigma o Tamron. Come punti a suo favore, quest'ottica può vantare una buonissima qualità delle ottiche, ma anche una funzione macro, un piacevole bokeh e un peso non eccessivo.

Il 35-70mm è stato ideato per le macchine fotografiche analogiche, ma si comporta molto bene anche con le nuove digitali APS-C. Negli scatti seguenti il Nikon AF 35-70 mm F/2.8 D è stato montato su una Nikon D7100.

Nella foto qui sotto una foto ad un'argiope fasciata, scattata a priorità di diaframmi (A) a F/4.5, ISO 100

Argiope fasciata

In quest'altra foto qui sotto, scattata anch'essa con una Nikon D7100 presso il lago di Fimon a Vicenza, potete vedere la piacevolezza del bokeh. La focale a 5.6, ISO 100.

Fiore selvatico

Ed ecco un crop al 100% del fiore sopra.

Fiore selvatico

Un confronto tra queste due foto, una con apertura a F/2.8 e l'altra con apertura a F/7,1 (tutti e due a ISO 100), può aiutare a capire le capacità di questa ottica nello sfumato.

Due immagini a confronto

Infine una foto di un paesaggio, ISO 100 e F/8. Questo obiettivo, come altri Nikkor, tende a sovraesporre un pochino. La cosa è rimediabile sia in fase di post-produzione, ma meglio farlo abbassando di qualche stop mentre si scatta.

Paesaggio collinare

Altri obiettivi per fotocamere reflex