Nikon 40mm micro F/2.8 G

Piccolo e versatile obiettivo macro

Nikon 40mm Micro

Piccolo, versatile, economico, ma dalle grandi qualità. Nitido e veloce nell'autofocus è un ottimo obiettivo sia per foto street, sia per foto ritratto, sia per foto macro. Non lasciatevi ingannare dalla focale corta: con un po' di esperienza e alcuni semplici accorgimeti è possibile fotografare anche insetti.

L’AF-S DX Micro 40mm f/2,8 G è l’obiettivo più economico per entrare nel mondo dei Micro Nikkor, le prestigiose ottiche Nikon progettate per la fotografia a distanza ravvicinata. Osservando il prezzo di vendita particolarmente aggressivo si potrebbe addirittura pensare che le prestazioni non siano confrontabili con quelle dei fratelli maggiori, una sorta di vorrei ma non posso. Gli ingegneri Nikon si sono prodigati nello sviluppo di un’ottica che, se da un lato rinuncia ad alcune soluzioni tecnologiche, come l’impiego di vetri ED, asferici, trattamenti Nano Coating o sistemi VR di riduzione delle vibrazioni, dall’altro offre comunque prestazioni ottiche e una versatilità tipica di un’ottica di classe ben superiore. Non dimentichiamo che i Micro Nikkor del passato, come il leggendario 55mm f/3,5 successivamente proposto in versione Micro-Nikkor 55mm f/2.8, si caratterizzano per uno schema ottico decisamente più semplice rispetto a quello dell’AF-S DX Micro Nikkor 40mm f/2,8 G, e non montavano neppure vetri particolarmente esclusivi, proprio come l’ultimo nato di Nikon.


Nikon 40mm Micro

Tra le caratteristiche costruttive più salienti, la tecnologia SCI, SWM e CRC.

SIC (Super Integrated Coating)

Nikon utilizza un esclusivo trattamento antiriflesso multistrato sulle lenti per aiutare a ridurre le immagini fantasma e i flare ad un livello trascurabile. Il trattamento SIC opera su un'estensione di lunghezze d'onda più ampio rispetto ai trattamenti standard, migliorando sensibilmente il bilanciamento cromatico. Questo sistema offre i migliori risultati con gli obiettivi dotati di un numero rilevante di lenti. Lo speciale trattamento inoltre è calcolato per offrire le massime prestazioni con il tipo di lente e di vetro utilizzato, affinché l'insieme del gruppo ottico mostri il classico bilanciamento cromatico tipico delle ottiche Nikkor.

SWM (Silent Wave Motor)

La sigla SWM identifica gli obiettivi dotati di sistema di messa a fuoco basata su speciali motori incorporati nell'ottica che permettono di muovere in maniera silenziosa, precisa, veloce e con limitata inerzia il gruppo ottico dedicato alla focheggiatura. Gli obiettivi dotati di questo sistema si identificano anche per la presenza della sigla AF-S incisa in oro sul barilotto.

CRC (Close Range Correction)

La Close Range Correction costituisce una delle innovazioni sulla messa a fuoco più importanti di Nikon che permette di migliorare le prestazioni a tutte le distanze e aumentare il range di messa a fuoco. Grazie a lenti flottanti all’interno dello schema ottico che si muovono in maniera indipendente, le lenti assumono la migliore posizione possibile in base alla distanza a cui è focheggiato l’obiettivo per fornire la massima nitidezza possibile.

Nikon 40mm Micro

Caratteristiche

  • Focale: 40mm
  • Apertura massima e minima: f/2,8 - f/22
  • Angolo di campo (DX): 38°50’
  • Rapporto di riproduzione massimo: 1:1
  • Schema ottico (elementi/gruppi): 9/7
  • Diaframma: 7 lamelle arrotondate
  • Messa a fuoco minima: 16,3 centimetri
  • Diametro filtri: 52mm
  • Autofocus: SWM
  • Dimensioni: 68,5 x 64,5
  • Peso: 280g

Foto di esempio con il Nikon Nikkor 40 mm Micro F/2.8 AF-S DX

Guarda anche la Gallery in QHD

Gerbere, macro con Nikon 40mm

Margherite di montagna

Campanile, Valli del Pasubio

Libellula

Aquila

Fiori di iberis

Altri obiettivi per fotocamere reflex