Nikon AF-S 60mm Micro F/2.8 G ED IF

L'obiettivo per la macro e non solo...

Nikon AF-S 60mm Micro F/2.8 G ED IF

Compatto, leggero (425 grammi) e versatile, questo obiettivo Micro di casa Nikon è pensato sicuramente per la macro fotografia ma può trovare ulteriori campi di applicazione nel ritratto, nella paesaggistica, nello still-life.

Ha uno straordinario livello di dettaglio, un piacevolissimo bokeh a tutta apertura e un autofocus molto rapido e silenzioso – grazie al motore Silent Wave (SWM).

Qualità costruttiva

La qualità di quest’ottica è ottenuta attraverso l’assemblaggio dei suoi 12 elementi in 9 gruppi, con un vetro ED e due curvature asferiche, una delle quali con trattamento antiriflesso Nano Crystal. Grazie a questo trattamento, anche se la lente frontale è abbastanza esposta, non c’è rischio di flare: non solo questo trattamento riduce i riflessi, ma aumenta anche la trasmissione di luce. Le eventuali aberrazioni cromatiche sono corrette dal vetro ED (Extra Low Dispersion).

Nikon AF-S 60mm schema ottico

Ottima la ghiera di messa a fuoco, molto ampia e facilmente utilizzabile. Dulcis in fundo le nove lamelle del diaframma che danno vita a piacevolissimi sfumati.

Come dicevo all’inizio, il 60mm G ED IF è un’ottica compatta, ma prendendolo in mano si sente la qualità: una plastica piacevole al tatto e una baionetta in metallo che garantisce un incastro sicuro al corpo macchina.

Nikon AF-S 60mm Micro F/2.8 G ED IF

Resa cromatica

Splendida! State sicuri che otterrete bellissime immagini, nitide, ben contrastate e dettagliate, con ottimi colori che rispecchiano quelli reali – guardate la galleria fotografica.

L'assenza del VR

Salta subito agli occhi che questo obiettivo sia privo della riduzione delle vibrazioni. Una mancanza voluta? Credo di sì, perché una focale così corta ci lascia comunque ampi margini di tempi di scatto sufficienti ad evitare il micromosso, poi perché la fotografia macro si esercita con l’aiuto di un buon treppiede ed eventualmente di flash. In questo modo Nikon ha voluto preservare la leggerezza e la compattezza di questo obiettivo. Diverso il caso del 105 mm sempre di casa Nikon, dove con una maggiore lunghezza focale l’aiuto del VR e il guadagno di stop di luminosità può essere davvero un plus giustamente apprezzato.

Nitidezza

Il Nikon Nikkor 60mm F/2.8 G offre un’ottima nitidezza già a tutta apertura (f/2.8). In base alle vostre esigenze e alla vostra sensibilità potrete giocare con i diaframmi per aumentare o diminuire la profondità di campo, ma in ogni caso – anche a F/2.8 – la zona che avrete messo a fuoco sarà nitida, perché questo piccolo gioiello di casa Nikon è tagliente come una katana!

Piuttosto... attenzione alla diffrazione. Chiudendo oltre F/16 potreste avere una leggera perdita di nitidezza.

Quindi se avete bisogno di una certezza, eccola: da F/2.8 a F/16 la qualità delle vostre immagini sarà eccezionale!

Nikon AF-S 60mm Micro F/2.8

Qualcos'altro?

Certo. Ho parlato di fotografia macro, di ritratti e di paesaggi, ma con questo 60mm, grazie all’adattatore ES-2 di Nikon, si possono riportare al loro originario splendore anche le vecchie diapositive. A questo link potete vedere come il 60 mm sia indispensabile per la fotografia documentaria e per l’archivistica.

Nikon AF-S 60mm Micro su corpo Nikon D500 Il Nikon AF-S 60mm Micro f/2.8 G montato su una Nikon D500

Caratteristiche

  • Lunghezza focale 60 mm
  • Apertura massima f/2.8
  • Apertura minima f/32
  • Schema ottico 12 elementi in 9 gruppi (con una lente in vetro ED, due lenti asferiche, trattamento Nano Crystal Coat)
  • Angolo di campo 39°40' (26°30' con formato DX Nikon)
  • Distanza minima di messa a fuoco 0,185 m (dimensioni reali)
  • Massimo rapporto di riproduzione 1x
  • Numero di lamelle del diaframma 9 (circolari)
  • Dimensione attacco filtro 62 mm
  • Dimensione(diametro x lunghezza) circa 73 mm x 89 mm
  • Peso circa 425 g

Foto di esempio con il Nikon Nikkor AF-S 60 mm F/2.8 G ED IF

Guarda anche la Gallery in QHD

Tutte le foto sono state scattate a mano libera e ad ISO 100, con quasi nessun intervento in post produzione.

Sirfide e margherita

Sirfide

Tarassaco

Formica

Margherite

Statua di bimba, piazza delle Poste, VicenzaFoto sopra: il 60mm Micro può essere utilizzato anche per foto paesaggistiche, come in questo caso e nelle successive immagini

Casetta per uccelli

Paesaggio sul Brenta

Altri obiettivi per fotocamere reflex