Lo scatto remoto
Per esposizioni con tempi lunghe e autoscatti

Permette di scattare le foto da una certa distanza dalla macchina fotografica, ma soprattutto permette di non trasmettere le vibrazioni che possono esserci dal nostro intervento sulla macchina stessa.
Lo scatto remoto è un accessorio che non solo ritengo utile, ma quasi essenziale per chi fa fotografia... di vario genere. Dal paesaggio, alla fotografia macro, ai semplici ritratti o agli still-life. Lo scatto remoto permette di risparmiare molto tempo ed evita tutte quelle situazioni di micro-mosso che posso verificarsi quando con il dito si fa “click” sulla nostra fotocamera.
Ce ne sono di tantissimi tipi e di tantissime marche, e non avrete che l’imbarazzo della scelta. Io personalmente utilizzo uno scatto remoto a filo per la mia Fujifilm X-30 (che però posso controllare in remoto, inquadratura compresa, anche con il mio smartphone, grazie ad un software dedicato), mentre con la mia reflex utilizzo uno scatto remoto senza filo.
Soprattutto in studio il filo lo ritengo ingombrante, mentre con un telecomando posso svolgere in maniera più naturale tutte le attività del fare fotografia.

Pur non essendo di una marca prestigiosa, lo scatto remoto di cui dispongo è tuttavia comodo e dispone di tre funzioni:
- 1. può essere utilizzato semplicemente come scatto remoto (per scatti normali, per tempi di posa prolungati B, o con tempi di scatto corti di 5 secondi;
- 2. può essere montato un flash
- 3. può essere utilizzato per la modalità di avvio di flash in studio - Studio Flash triggering mode.
Ribadisco che quello che più apprezzo dello scatto remoto è il risparmio di tempo. Dovendo fotografare più soggetti in un softbox, ad esempio, con lo scatto remoto non ho la necessità di inquadrare ogni volta. Basta semplicemente che cambio l’oggetto, faccio un primo clic sul telecomando per la messa a fuoco e poi scatto. Senza per questo dover andare ogni volta a guardare nel mirino della mia reflex.

Anche nella fotografia all’esterno, soprattutto quella paesaggistica con tempi di posa lunghi, lo scatto remoto senza filo risulta un accessorio utilissimo. Quindi ve lo consiglio. Buone foto!