Slider, slitte, Dolly
Per riprese video fluide

Vi piace fare delle riprese video con la vostra fotocamera?
Uno slider dolly non deve mancarvi. La possibilità di fare dei movimenti di macchina fluidi è un plus per le vostre riprese. Avvicinarsi ad un soggetto, fare una panoramica o un piano sequenza, fanno diventare delle semplici riprese un prodotto più professionale, avvicinandole al linguaggio cinematografico.
Ci sono movimenti semplici e composti. Già con i primi possiamo dare una maggiore qualità alle nostre riprese – tra parentesi, i movimenti composti sono costituiti da più movimenti semplici. Noi rimarremmo ai movimenti semplici, restando consapevoli che bastano anche pochi movimenti semplici per dare maggiore carattere, senso e personalità a qualsiasi ripresa video.
Una veloce descrizione dei movimenti semplici per un video.
Panoramica
Ruotando su un asse verticale, questo movimento corrisponde alla rotazione della nostra testa e del nostro sguardo tenendo fermo il resto del corpo. La panoramica più comune è quella >orizzontale, ma ci sono anche panoramiche >verticali, circolari e oblique.
Carrellata
La camera non ruota su se stessa, ma si sposta da un punto ad un altro punto. Anche qui possono distinguersi diversi tipi di carrellate: c. indietro (si accresce la distanza dal soggetto), c. avanti (diminuisce la distanza dal soggetto), c. a precedere (la video/fotocamera indietreggia mentre il soggetto avanza, così da mantenere sempre una certa distanza tra soggetto e video/fotocamera), c. a seguire (l’inverso della c. a precedere), c. laterale, c. verticale.
Il Dolly è quella struttura – spesso montata su ruote e in ambiente cinematografico su binario – che permette movimenti fluidi in svariate direzioni.
Vediamo adesso quali sono i dolly più economici che mi sento di consigliarvi per le riprese video con una fotocamera reflex o mirrorless.
Sia detto in apertura che l’oggetto più economico sono le vostre braccia. Per fare delle riprese abbastanza fluide senza dover comperare chissà quali costose attrezzature, il segreto consiste nel muovere avanti / indietro o a destra / sinistra le vostre braccia. Non fate movimenti con i piedi, altrimenti noterete subito che le riprese vengono più mosse. Rimanendo con piedi e corpo fermi, muovendo solo le braccia, avrete maggiori possibilità di ottenere movimenti accettabili, cioè senza troppi “salti”.
I dolly slider economici che ho scelto sono i seguenti:
- Autodolly L4 dell’Andoer, motorizzato e con telecomando
- Slider dolly Tairon TS2 60 cm, manuale
- Slider meccanico Andoer GT-V70 che consente di fare panning e movimenti lineari